Istruzione e formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Cagliari in data 15/12/10. Titolo della tesi: Approccio selettivo o non selettivo dell’esame citologico su agoaspirato tiroideo: effetti sulla performance diagnostica. Relatore: Prof. Stefano Mariotti.
- Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso Università degli Studi di Cagliari in data 14/07/17. Titolo della tesi: Neuropatia autonomica nel Diabete mellito tipo 1: valutazione delle alterazioni cardiovascolari e della variabilità glicemica. Relatore: Prof. Stefano Mariotti
Altre competenze
Partecipazione al “VII CORSO IN NUTRIZIONE UMANA E DIETOTERAPIA”, Firenze 08 Ottobre 2016 – 04 Dicembre 2016.
Diploma Nazionale SIUMB di competenza in “Ecografia in Endocrinologia” (partecipazione “Scuola avanzata in ecografia tiroide, paratiroidi e patologie correlate del collo, 2018” Febbraio 2018 – Dicembre 2018)
Competenze nella diagnosi della polineuropatia diabetica
Competenza nell’utilizzo di software per l’esecuzione dei test cardiovascolari (NEUROTESTER, Meteda) per la diagnosi di neuropatia autonomica diabetica.
Pratica clinica nell’utilizzo di sistemi strutturati a punteggio per la valutazione dei sintomi neuropatici (es. Michigan Diabetic Neuropathy Instrument Questionnaire, MNSI-Q) e dei deficit neurologici (Michigan Diabetic Neuropathy Instrument, MNSI, e Michigan Diabetic Neuropathy Score, MDNS) validati nella polineuropatia diabetica.
Pratica clinica nella valutazione quantitativa della sensibilità vibratoria con biotesiometro.
Membro del Consiglio Direttivo SID – Regione Sardegna da Dicembre 2016
Socia delle seguenti società scientifiche
- SIE (Società Italiana Endocrinologia)
- SID (Società Italiana Diabetologia)
- AME (Associazione Medici Endocrinologi)
- SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia)